Scuola di Edizione 2. Aprile 2022

testata scuola

Benvenuti al Corso OnLine “Scuola di Edizione 2”

Bacheca online

> Click per aggiungere le tue foto e vedere quelle degli altri

prima di condividere le foto riducile a formato Instagram (1080 pixel il lato più lungo) e controlla che siano in formato jpg

Cartella di Drive per caricare le foto da proporre

Troverai di seguito delle risorse di approfondimento o delle note su quanto discusso nel corso, da poter consultare individualmente e da tenere come promemoria.

Tavolette grafiche

Con una tavoletta grafica puoi lavorare con una penna invece che con il mouse, guadagnando molto in precisione e velocità.

La wacom è la marca più professionale ma anche le altre funzionano egregiamente

Prima Giornata

Seconda Giornata

Color “ciano-verde” per la foto della mela di Roberta

scaricala QUI

Quarta Giornata

Quinta Giornata

Password: dBKEkEa3

tutorial Attenuazione disturbo

Trovi tutte le color nella cartella condivisa 

attenzione:

i file .atn sono Azioni

i file .cube sono Consultazione Colore

i file .xmp sono preset di Camera Raw

Libreria Azioni

Scarica le Azioni cliccando sull’icona qui sopra

  • HDR
  • Mixer Canali: BLU hard
  • Mixer Canali: BLU soft

Per installare una Azione in Photoshop basta trascinarla nel riquadro della finestra Azioni

Scarica le Azioni cliccando sull’icona qui sopra

1. Separazione delle frequenze. Si usa per eliminare difetti della pelle con il “pennello correzioni al volo” sul livello delle alte frequenze. Noi lo abbiamo usato per accentuare la granulosità (es zucchero che cade) con la gomma ( o aggiungendo una maschera di livello e usando il pennello nero) sul livello delle basse frequenze.

2. Filtro Accentua Passaggio con livello nitidezza e livello flou.

Photoshop

Questa sezione è una introduzione semplice e progressiva a Photoshop. Inizieremo ad analizzare il programma dalle funzioni e dagli strumenti di regolazione più semplici e di uso comune, ma scopriremo anche trucchi e tecniche solo un po’ più complesse che ci aiuteranno a ottenere risultati sorprendenti dalle nostre foto.

Azione

Windows

macOS

Zoom in avanti e Zoom indietro

Ctrl +  Ctrl –

Comando + Comando –

Torna indietro di un passo

Ctrl + Z

Comando + Z

Torna indietro di più passi

Ctrl + Alt +Z

Comando + Alt + Z

Duplica livello

Ctrl + J

Comando + J

Selezione e trasformazione libera di un livello

Ctrl + T

Comando + T

Invertire un livello

Ctrl + I

Comando + I

Raggruppare più livelli in una cartella

Ctrl + G

Comando + G

Unire tutti i livelli visibili in un unico livello

Ctrl + Alt +Shift+E

 

Ridurre un po’ la dimensione pennello

, (virgola)

, (virgola)

Aumentare un po’ la dimensione pennello

. (punto)

; (punto e virgola)

Colori primo piano/di sfondo predefiniti

D

D

Per tradurre Photoshop in italiano scarica questa cartella, decomprimila e inseriscila nella directory “Locales” del programma

Video tutorial su Photoshop

I video di questa sezione sono riservati solo ai partecipanti al corso. Per accedere immettere la password: calyc

Introduzione a Photoshop 1

CAMERA RAW

Introduzione a Photoshop. Camera Raw 1

Introduzione a Photoshop. Camera Raw 2

Introduzione a Photoshop. Camera Raw 3

Introduzione a Photoshop. Camera Raw 4

altre risorse

Introduzione a Photoshop. Fede Galizia (1640) Composizione e Colorazione

Lo studio approfondito della composizione della Natura Morta alle sue origini può essere un esercizio utilissimo per analizzare l’Illuminazione, l’uso del Colore e la Composizione!

L’edizione del colore su Photoshop – camera raw – orange and teal

I video di questa sezione sono riservati solo ai partecipanti al corso. Per accedere immettere la password: calyc

Azioni per Photoshop da scaricare

Scarica le Azioni per Photoshop costruite nel corso > QUI.  Per installarle trascina il file scaricato nella finestra Azioni del tuo Photoshop

Grazie per aver partecipato! Salva il link a questa pagina e la Password per poter rientrare quando vuoi. L’accesso è personale, non condividerlo.

Il tuo feedback è importante: valuta la tua esperienza in questo corso e scrivimi le tue osservazioni. grazie!

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
Quale corso hai frequentato?
Valore selezionato: 0