“Se dicessi che questo corso è stata un’illuminazione rischierei di fare passare il mio commento come una battuta british riuscita male.
Proviamo così: come nelle nature morte i vostri corsi sono la luce che rischiara la composizione, che da l’incipit, come ha ben descritto Maria Teresa.
Mi si è aperto un modo, risvegliata una passione sopita dal timore di non riuscire, dalla mia paura di non capire.
La capacità di tradurre in modo comprensibile concetti difficili è davvero una dote di Maurizio. Ed entrambi entrate sempre piano nel fare commenti, con rispetto ma fermezza.
Spero di essere una allieva all’altezza e di dare un po’ di soddisfazione a voi che mettete anima e passione in questo lavoro”
Anna, Workshop La gestione della luce artificiale sul set e in photoshop 13-14 e 16 novembre 2020
“Un corso davvero valido. Sicuramente la possibilità offerta dal corso online di spalmare le lezioni su più settimane è un vantaggio. Si ha il tempo di acquisire meglio gli argomenti trattati e di fare pratica con le esercitazioni.
Ottimo il supporto via web con filmati e indicazioni utili. Un supporto che resta a disposizione.
Molto curata la preparazione del corso e delle singole lezioni.
Maurizio e Maria Teresa, oltre ad essere validi professionisti, hanno capacità di insegnare e di trasmettere passione. La loro disponibilità e simpatia mette sicuramente a proprio agio e si crea una piacevole atmosfera familiare durante le lezioni. Aspetto sicuramente il prossimo appuntamento!”
Carolina, Scuola di Fotografia (I livello), ottobre-novembre 2020
“La Scuola di fotografia è stata un percorso tecnico, compositivo, artistico.
Ma in realtà è stata molto di più: la cosa più importante è stata apprendere un “saper guardare”, una visione sull’equilibrio e l’armonia delle parti.
Come in un teatro in cui ogni attore recita la sua parte, così nel racconto di un piatto entra in scena una storia, fatta di bianchi bianchi, di luci e ombre, e di una sommatoria di gesti che rendono vibrante ogni scatto.
Grazie Mau e Maite per questa meravigliosa esperienza”.
Francesca, Scuola di Fotografia (I livello), ottobre-novembre 2020
“Maurizio e Maria Teresa sono due insegnanti eccezionali, estremamente generosi nell’elargire le loro raffinate competenze. Entrambi i corsi che ho frequentato sono estremamente completi ed affrontano sia aspetti tecnici della fotografia che di estetica e composizione dell’immagine.
I due workshop per me, sono stati come un viaggio che ti trasforma, una boccata di ossigeno a distanza. Lo consiglio a tutti, sia persone con competenze che alle prime armi”.
Michela, workshop La gestione della luce artificiale sul set e in photoshop 13-14 e 16 novembre 2020 e Dalla composizione all’edizione, 27-28 e 30 novembre 2020
“Ho riscontrato in questo corso un’alta serietà e professionalità nel modus operandi e, nello specifico, in Maria Teresa Di Marco e Maurizio Maurizi un’attenzione costruttiva verso i lavori svolti dai partecipanti, una sensibilità e un coinvolgimento empatico che va oltre l’ordinarietà quotidiana.
Lieta di aver partecipato, sapendo comunque che è solo l’ inizio di un percorso dove costanza e sperimentazione potranno aiutarmi tecnicamente a far uscire fuori quello che fotograficamente immagino e visualizzo con la mente”.
Vanessa, workshop La gestione della luce artificiale sul set e in photoshop 13-14 e 16 novembre 2020 e Dalla composizione all’edizione, 27-28 e 30 novembre 2020
“Che bello il viaggio che ho iniziato insieme a voi. Mi sento ancora come una bimba che inizia a camminare, che inciampa e fa danni.
Il cammino è lungo ma ricco di nuovi orizzonti da scoprire, di colori da gestire, di bianco e rosso che proprio non vogliono esser domati.
Ma sono paziente e la felicità (di riuscire finalmente a far foto decenti) è un esercizio costante.
La vostra competenza, l’immensa passione e generosità nel condividere i “segreti del mestiere” bucano lo schermo ed annullano le distanze.
L’attenzione con cui commentate le nostre foto (le mie in particolare che, riguardate con gli occhi di chi almeno la teoria l’ha compresa, sono davvero pessime) è ammirevole. Misurate le parole sempre attenti a “non urtare” puntualizzando in modo chiaro e costruttivo gli errori.
Ho amato assai la cadenza della scuola settimanale ed ho trovato altresì interessante il workshop del fine settimana.
Sebbene sia vero che quest’ultimo formato sia più impegnativo (poco tempo per fare i compiti) è una bella full immersion in argomenti specifici.
Aspetto le date dei nuovi corsi !!!“
Anna, Scuola di Fotografia (I livello), ottobre-novembre 2020